Concorso Erbari – 2021/2022

Anche nel corrente anno scolastico (qui il link alla prima edizione) all’ITA “B. Brau” si è svolto il concorso a premi intitolato alla memoria del prof. Orazio Davoli; i ragazzi delle classi seconde sono stati impegnati nell’elaborazione di erbari tradizionali e virtuali, sulle essenze erbacee, arboree e arbustive della flora sarda.
La commissione ha preso in esame singolarmente i 21 elaborati partecipanti, attribuendo punteggi parziali e totali e stilando la graduatoria per i primi sette classificati:
– Nieddu Francesco e Porcu Gianfranca 44 Punti (pari merito)
– Demontis Ilenia e Ragaglia Antonia 42 Punti (pari merito)
– Murru Gabriele 41 Punti
– Sanna Cristina 40 Punti
– Mereu Roberta 39 Punti

1A I.T.I. – La Civiltà Nuragica – Con la Prof.ssa Cocco

Cliccando nel link seguente potete visualizzare in VR (Realtà Virtuale) la ricerca sulla civiltà nuragica fatta dai ragazzi della 1A ITI del Volta.
Ogni allievo ha fatto la ricerca su un sito rappresentativo del proprio paese di provenienza.

La civiltà Nuragica, VR con Thing Link

Screen Shot

Per una visualizzazione completa si consiglia l’utilizzo di un visore, va benissimo anche un semplice google cardboard.

Il lavoro è stato fatto dai ragazzi su ThingLink, piattaforma dedicata alla realizzazione di progetti in AR/VR nella didattica.

Il Sorriso Ritrovato

Il 31 maggio si è concluso il concorso “Il gusto di leggere Grazia Deledda – Grazia Deledda e le tradizioni della cucina sarda”

Siamo fieri di aver partecipato al concorso, ringraziamo il Liceo Classico “G. Asproni” di Nuoro e Slow Food

Un ringraziamento particolare al prof. Giovanni Tanda e alla classe 4A IP.S.S. del nostro istituto, che ha partecipato con l’elaborato “Il sorriso Ritrovato”

Il nostro Premio

Ecco le immagini

Il lavoro della 4 IPSS e del prof. Giovanni Tanda

BREVE DESCRIZIONE DELL’ELABORATO:

Grazia Deledda si ritrova con la sua famiglia alla Nuoro odierna e discute con la mamma, Francesca Cambosu, su cosa preparare per pranzo. La mamma propone, scherzando, un pranzo a base di Junk Food. Grazia si arrabbia assai e solo quando la mamma le assicura che preparerà su “pane frattau” ritroverà il sorriso

Il cuore sportivo del Volta-Nuoro

Demetrio Roccu sul podio

Due anni di pandemia non hanno intaccato la volontà e l’orgoglio degli allievi del Volta-Nuoro, affermatisi nel corso dei Campionati Studenteschi 2021-2022 (Fase Provinciale e successiva Regionale, disputatasi in data 04.05.2022).

Demetrio Roccu,  3^A Ita-Brau, conquistando la medaglia d’oro nel Lancio del Peso, con la misura di 11 metri e 48, ha portato la scuola in vetta, sbaragliando avversari di calibro, provenienti persino dai migliori istituti sportivi dell’Isola.

Il Volta-Nuoro, partito come la Cenerentola della competizione, si era già  messo in luce come la vera rivelazione delle fasi provinciali. I partecipanti hanno onorato ogni singola gara distinguendosi sempre per coraggio, abnegazione e carattere: elementi che hanno fatto emergere il fattore “squadra”, evidenziando l’autentico spirito sportivo della competizione.

Il Dipartimento di Scienze Motorie, nel valorizzare, ancora una volta, i risultati raggiunti, è grato al Dirigente e all’intero Corpo Docente, per aver favorito la partecipazione dell’Istituto a questo importante appuntamento studentesco, con l’auspicio che, allontanato definitivamente lo spettro della pandemia e del conseguente isolamento che ne è derivato, l’entusiasmo di oggi possa rimettere al centro della vita scolastica i valori dello Sport, come fattore di incontro  e di crescita sociale.

Di seguito, si riportano i nomi dei partecipanti alle gare:

  1. Campus Davide;
  2. Carboni Paolo;
  3. Catgiu Peppino;
  4. Coaciu Alin Marian;
  5. Corona Pietro;
  6. Craba Simone;
  7. Gungui Matteo;
  8. Karouach Wissam;
  9. Lai Giuseppe;
  10. Mulas Giovanni;
  11. Orecchioni Mattia;
  12. Ortu Nicolas;
  13. Piras Pierluigi;
  14. Putzulu Graziano;
  15. Roccu Demetrio;
  16. Rubanu Giovanni Antonio;
  17. Sagoni Alessio.

I Docenti di Scienze Motorie

Visita al parco eolico di Ulassai – (attività di P.C.T.O.)


Lunedì 11 aprile 2022 la classe 3^ B IPSIA ha preso parte a una visita guidata
presso il Parco Eolico di Ulassai come già previsto nella programmazione annuale dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Obiettivo della visita è stato quello di approfondire le conoscenze relative alla disciplina del settore della manutenzione tecnica.

Ecco alcune immagini e video della giornata

——————————————————–
—————————————–

OPEN LAB AL VOLTA

OPEN LAB al Volta.
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni.
Noi ci siamo!!
Non perdere l’occasione di venirci a trovare!!
I docenti e i tecnici ti guideranno in un tour della scuola.
L’ufficio alunni è aperto dal lunedì al venerdì la mattina dalle 11.00 alle 14.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Scrivici all’indirizzo orientamento@voltanuoro.net o telefona allo 0784.230880 e prenota il tuo appuntamento.
Ti aspettiamo!!