Concorso Erbari – 2021/2022

Anche nel corrente anno scolastico (qui il link alla prima edizione) all’ITA “B. Brau” si è svolto il concorso a premi intitolato alla memoria del prof. Orazio Davoli; i ragazzi delle classi seconde sono stati impegnati nell’elaborazione di erbari tradizionali e virtuali, sulle essenze erbacee, arboree e arbustive della flora sarda.
La commissione ha preso in esame singolarmente i 21 elaborati partecipanti, attribuendo punteggi parziali e totali e stilando la graduatoria per i primi sette classificati:
– Nieddu Francesco e Porcu Gianfranca 44 Punti (pari merito)
– Demontis Ilenia e Ragaglia Antonia 42 Punti (pari merito)
– Murru Gabriele 41 Punti
– Sanna Cristina 40 Punti
– Mereu Roberta 39 Punti

Il cuore sportivo del Volta-Nuoro

Demetrio Roccu sul podio

Due anni di pandemia non hanno intaccato la volontà e l’orgoglio degli allievi del Volta-Nuoro, affermatisi nel corso dei Campionati Studenteschi 2021-2022 (Fase Provinciale e successiva Regionale, disputatasi in data 04.05.2022).

Demetrio Roccu,  3^A Ita-Brau, conquistando la medaglia d’oro nel Lancio del Peso, con la misura di 11 metri e 48, ha portato la scuola in vetta, sbaragliando avversari di calibro, provenienti persino dai migliori istituti sportivi dell’Isola.

Il Volta-Nuoro, partito come la Cenerentola della competizione, si era già  messo in luce come la vera rivelazione delle fasi provinciali. I partecipanti hanno onorato ogni singola gara distinguendosi sempre per coraggio, abnegazione e carattere: elementi che hanno fatto emergere il fattore “squadra”, evidenziando l’autentico spirito sportivo della competizione.

Il Dipartimento di Scienze Motorie, nel valorizzare, ancora una volta, i risultati raggiunti, è grato al Dirigente e all’intero Corpo Docente, per aver favorito la partecipazione dell’Istituto a questo importante appuntamento studentesco, con l’auspicio che, allontanato definitivamente lo spettro della pandemia e del conseguente isolamento che ne è derivato, l’entusiasmo di oggi possa rimettere al centro della vita scolastica i valori dello Sport, come fattore di incontro  e di crescita sociale.

Di seguito, si riportano i nomi dei partecipanti alle gare:

  1. Campus Davide;
  2. Carboni Paolo;
  3. Catgiu Peppino;
  4. Coaciu Alin Marian;
  5. Corona Pietro;
  6. Craba Simone;
  7. Gungui Matteo;
  8. Karouach Wissam;
  9. Lai Giuseppe;
  10. Mulas Giovanni;
  11. Orecchioni Mattia;
  12. Ortu Nicolas;
  13. Piras Pierluigi;
  14. Putzulu Graziano;
  15. Roccu Demetrio;
  16. Rubanu Giovanni Antonio;
  17. Sagoni Alessio.

I Docenti di Scienze Motorie

Visita al parco eolico di Ulassai – (attività di P.C.T.O.)


Lunedì 11 aprile 2022 la classe 3^ B IPSIA ha preso parte a una visita guidata
presso il Parco Eolico di Ulassai come già previsto nella programmazione annuale dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Obiettivo della visita è stato quello di approfondire le conoscenze relative alla disciplina del settore della manutenzione tecnica.

Ecco alcune immagini e video della giornata

——————————————————–
—————————————–

OPEN LAB AL VOLTA

OPEN LAB al Volta.
Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni.
Noi ci siamo!!
Non perdere l’occasione di venirci a trovare!!
I docenti e i tecnici ti guideranno in un tour della scuola.
L’ufficio alunni è aperto dal lunedì al venerdì la mattina dalle 11.00 alle 14.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.
Scrivici all’indirizzo orientamento@voltanuoro.net o telefona allo 0784.230880 e prenota il tuo appuntamento.
Ti aspettiamo!!

Iscrizioni al Volta

Ti vuoi iscrivere ma hai bisogno di aiuto? Siamo qui per te! La nostra segreteria è a tua completa disposizione. Chiama lo 0784/230880 o scrivi una mail a:
nuis014007@istruzione.it,
orientamento@voltanuoro.net.
Sarai presto ricontattato per tutte le informazioni necessarie o potrai anche fissare un appuntamento in sede.
Puoi prenotare il tuo appuntamento il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17 o il giovedì mattina dalle 11 alle 13. Ti aspettiamo!

Visita Medica PCTO – Triennio I.P.S.S.

Nella giornata di oggi, lunedì 17 gennaio 2022 gli studenti delle classi 3^, 4^ e 5^ I.P.S.S. sono sottoposti a visita medica da parte del medico competente per poter dar inizio al Tirocinio – PCTO. Le visite sono effettuate da un’unità mobile di medicina del lavoro (vedi foto) presso la sede di via Mastino, secondo quanto programmato dai medici.

l’Unità Mobile di medicina del lavoro nel cortile della nostra scuola.

OPEN DAY – 21 GENNAIO 2022

Si rinnova l’appuntamento annuale con “Scuola Aperta”, l’iniziativa del “Volta” a beneficio degli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Genitori e studenti sono invitati a visitare il nostro Istituto e a conoscere la nostra offerta formativa venerdi 21 Gennaio dalle ore 15.30 alle ore 19.30, previo appuntamento telefonico al numero 0784230880.

Percorso PCTO (Alternanza Scuola Lavoro) “Enel Procurement Italia”

Da quest’anno nel nostro Istituto è attivo il progetto ideato da “Enel Procurement Italia” da inserire nei percorsi P.C.T.O. (l’ex Alternanza Scuola Lavoro)

Il progetto consiste nell’avviare dei percorsi di orientamento verso gli alunni degli Istituti tecnici e professionali.
Il ruolo di Enel è quello di promuovere l’iniziativa a beneficio della filiera produttiva favorendo l’acquisizione delle competenze e profili professionali da parte degli studenti e facilitando la conoscenza delle realtà industriali dell’indotto Enel.

L’Enel, al fine di promuovere il proficuo collegamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro e di anticipare l’acquisizione di competenze professionalizzanti già durante il percorso di studi, in collaborazione con le imprese partner e i centri di formazione (“Union Energy” e “Agorà” tra gli altri), offre agli studenti del quinto anno del corso I.P.S.I.A. e I.T.I. la possibilità di frequentare il corso formativo certificato “Corso Base Multiprofilo”.
Tale corso, è finalizzato all’acquisizione delle competenze di base necessarie per accedere  al corso specialistico abilitante al conseguimento di una qualificazione certificata per lavorare presso ditte appaltatrici che eseguono lavori sugli impianti elettrici di Enel.

Il Corso Base Multiprofilo (FBM) prevede 120 h di lezione che si svolgeranno nel nostro Istituto, mentre le prove pratiche si terranno presso il campo di addestramento degli Enti di Formazione che collaborano con ENEL